Processo
Il nostro processo ad integrazione verticale unisce tecnologie d'avanguardia e maestria artigianale di altissimo livello, seguendo un approccio semi-artigianale. Crediamo fermamente che mettere l'esperienza umana al centro sia ciò che rende autenticamente unici i nostri prodotti.
01
Progettazione e Campionatura
Si parte rielaborando i disegni dei nostri clienti per adeguarli ai vincoli e specifiche tecniche. Con l’ausilio delle stampanti 3D, possiamo realizzare prototipi di alta qualità per verifiche sia estetiche sia tecniche.
02
Industrializzazione
Una volta ottenuta l’approvazione del cliente, inizia la fase di industrializzazione che prevede prima la progettazione e successivamente la realizzazione dello stampo direttamente nell’officina meccanica interna dotata di centri di fresatura all’avanguardia e macchine ad elettroerosione (EDM).
03
Mescolazione
Nel reparto di mescolazione, operatori esperti preparano il lotto di mescola nel colore desiderato. Specifici pigmenti, aggiunti a mano, sono incorporati nel materiale neutro. Il team del Laboratorio Materiali vanta di grande preparazione ed eccelle nel formulare con precisione le proporzioni di pigmento necessarie per replicare qualsiasi riferimento di colore desiderato.
04
Iniezione della Gomma
La mescola è caricata nelle nostre presse di ultima generazione e poi iniettata a temperature e pressioni elevate, passando attraverso la camera di iniezione, all’interno dello stampo chiuso. Una volta completata l’iniezione della gomma, inizia la fase di vulcanizzazione che può durare diversi minuti. Dopo che la mescola ha completato la fase di reticolazione, lo stampo si apre e il pezzo viene estratto manualmente.
05
Pulizia e Post-curing
Appositi macchinari per la pulizia criogenica eliminano la maggior parte delle bave superficiali sottoponendo il prodotto semi-lavorato a temperature estreme sotto lo zero (fino a -90°C). Segue un trattamento post-curing per rimuovere eventuali residui gassosi intrappolati nella mescola e per stabilizzare la matrice polimerica.
06
Finitura a Mano
Ciascun prodotto è sapientemente rifinito a mano dai nostri operatori esperti curando la rimozione di eventuali minime imperfezioni e svolgendo, parallelamente, un lavoro di controllo qualità preliminare.
07
Controllo Qualità
Il team dedicato al controllo qualità esamina con attenzione ogni prodotto per garantire il rispetto dei nostri severi parametri in termini di integrità strutturale, finitura estetica e accuratezza dimensionale. Grazie a strumenti di misura avanzati e seguendo rigorosi protocolli di test, i tecnici si assicurano che ogni pezzo che esce dal nostro stabilimento risponda ai massimi standard di qualità. Infine, su richiesta, si effettua il controllo qualità in AQL.