Da diversi anni, Mestel lavora per minimizzare il suo impatto ambientale. Questo non solo consente di rinnovare le infrastrutture, i macchinari e i processi, ma anche di rivalutare il materiale che altrimenti andrebbe perduto sotto forma di scarto di produzione.
Dopo un anno di ricerca, abbiamo sviluppato e approvato un processo di “devulcanizzazione” e macinazione della gomma (FKM o HNBR) in condizioni specifiche, soprattutto per quanto riguarda la temperatura. Ciò garantisce il processo di riciclo ed il mantenimento delle proprietà originali del materiale che viene quindi ricostituito come FKM o HNBR di prim'ordine.